ASSEGNO CIVICO - mediante attività lavorativa presso strutture comunali e/o servizi di pubblica utilità.

Pubblicata il 11/08/2021
Dal 11/08/2021 al 15/09/2021

Il Distretto Socio Sanitario 27 nell’ambito di un complesso di iniziative volte a contrastare gli effetti della povertà e a favorire la crescita dell’occupazione, intende realizzare il progetto “ASSEGNO CIVICO”.
Il progetto mira a disincentivare ogni forma di mero assistenzialismo, a promuovere e valorizzare la dignità della persona in difficoltà, favorendo l’inclusione sociale mediante un impegno a favore della collettività.
I beneficiari dell’intervento economico devono essere individuati prioritariamente tra quelli che non dispongono al momento di alcuna forma di reddito e che non siano inclusi tra i destinatari degli interventi nazionali attivati a supporto dei lavoratori (Cassa integrazione, una tantum titolari partita iva ecc.) e ovviamente non siano già destinatari del reddito di cittadinanza, salvo modifiche nella situazione familiare ed economica.
Le prestazioni richieste a ciascuno sono differenziate in rapporto alle necessità, individuate dalle singole amministrazioni comunali ed alle esigenze di ogni utente dettagliatamente indicate nel patto di adesione sulla base della valutazione da parte dell’ufficio sociale professionale.
Lo svolgimento della prestazione, non determina l’instaurazione di un rapporto di lavoro di tipo subordinato ma si configura quale puro intervento assistenziale.


I soggetti saranno utilizzati nelle seguenti attività:
-attività di supporto e vigilanza presso le scuole e gli asili nido comunali;
-pulizia delle vie cittadine;
-custodia, pulizia e salvaguardia delle strutture comunali.
  Allegati:
  • Avviso pubblico;
  • Istanza di partecipazione al progetto “Assegno civico”.
 
 

Allegati

Nome Dimensione
Allegato Bando assegno civico.pdf 133.9 KB
Allegato TMPG853401.pdf 188.58 KB
torna all'inizio del contenuto